![]() |
|||||||
|
![]() |
![]() |
|
||||
|
|
|
|||||
![]() |
|||||||
1962 Gli anni del dopoguerra furono contraddistinti da un generale e prorompente progresso tecnologico che innescò rapidissimi cambiamenti negli scenari agonistici e costanti aggiornamenti dei regolamenti. Dopo i timidi tentavi degli anni precedenti, nel 1962 la Federazione Motociclistica Internazionale riconobbe ufficialmente la classe 50, con la contestuale istituzione del relativo Campionato Mondiale di Velocità, nonché di tutti i Campionati nazionali delle varie specialità. L’aver elevato la piccola cilindrata al rango di Classe attirò l’attenzione di tutti i principali costruttori europei che quasi contemporaneamente scesero in campo con i più sofisticati prototipi. Come l’anno precedente, i piloti che dal 17 al 22 settembre, parteciparono alla Six-Days tedesca di Garmisch-Partenkirchen, furono suddivisi per classi ad iniziare dalla classe 50, seguita da altre sette classi, sino a 75, 100, 125, 175, 250, 350cc e oltre, più due classi sidecar sino a 250cc e sino a 350cc. Ancora quattro, invece, le medie orarie imposte: 44 km/h per le moto sino a 50, 58 km/h per le moto da 75 a 100 cc, 74 km/h per le moto da 125 a 175 cc, 87 km/h per le moto da 250 cc e oltre. Le moto tedesche equipaggiate con motori Sachs inaugurano l’usanza di aggiungere nella miscela un particolare olio ricinato della Castrol, il cui “aromatico profumo” fu per anni sinonimo di esasperato agonismo. Da registrare la presenza, nella squadra belga in lizza per il Vaso d’Argento, di un giovanissimo e promettente esordiente, il diciassettenne Jacques-Bernard Ickx, detto “Jacky”, su Zündapp 50 che portò a buon fine la prova. Per inciso, Jacky Ickx, futuro campione di Formula 1 e 6 volte vincitore alla 24 Heurs du Mans, corse in fuoristrada dal 1961 al 1965 su di una Zündapp 50, risultando Campione del Belgio di questa classe sia nel 1963 che nel 1965. Nella classe 50, a parte una Gritzner dell’anno precedente, una Victoria ed una special olandese con motore Kreidler, la parte del leone la fecero Zündapp e Kreidler con ben 15 esemplari iscritti complessivamente. |
|||||||
|
|
|
|
|
|
||
|
|||||||
![]() |