![]() |
|||||||
|
![]() |
|
|||||
|
|
|
|||||
![]() |
|||||||
1970 Un ulteriore impulso alla diffusione di queste valide motorette, arrivò dal Concessionario di Bergamo, Angelo Tadini, che dopo una intensa vita agonistica, seguiva con interesse il mondo delle gare dalla sua rinomata officina di Scanzorosciate. In quel periodo entrò a far parte del suo staff, un giovane molto promettente, Gualtiero Brissoni. Fu quindi inevitabile che per le sue prime, e già eccellenti, imprese agonistiche, utilizzasse una Müller da 50cc, motorizzata Zündapp. Gualtiero Brissoni si mise subito in luce nelle gare della bergamasca, dove, come è noto, non mancavano né le difficoltà, né i piloti di calibro, né le migliori moto sul mercato. Brissoni vinse la classe 50 del Trofeo Coelte, e si classificò secondo nelle prove di Albizzate e Sarnico. Nella prova di Trofeo FMI di Piacenza, toccò ad Alberici l’onore di conquistare la classe 125, allungando il palmares della Müller, caratterizzato da tanti episodi isolati, ma privo di vittorie significative. |
|||||||
|
|
|
|
|
|
||
![]() |