Cera anche Kurt Fischer con unHercules Wankel del 1977, quella con il basamento del Sachs Seven, il 7 marce, un vero capolavoro di meccanica. Kurt è stato lunico pilota al mondo a portare a termine una Six-Days in sella ad un Wankel.
Peter Hinz invece ha portato solo unHercules 250 ufficiale del 1976, quelle con le finestrelle dellIng. Wieditz, ed è stato ottimo 6° dietro a Mario Zanetti con un KTM 350 del 75.
La gara
La Gara si svolge regolarmente. Partenza del primo gruppo di concorrenti, numero 2, 3 e 4, dato che con l1 viene onorata la memoria di Walter Arosio, alle 10e01. Via via tutti gli altri, un gruppo ogni minuto, tra due ali di pubblico di tutte le età. Ci siamo! Ecco il primo gruppo di cinquantini che si avvicina, rigorosamente a motore spento, alla partenza.

Poi via, su alla conca dellAlben per la prova speciale e qui il pubblico era veramente tanto, in parte arrampicato lungo il pendio e in parte nel parterre, da dove, seppur da lontano, si può godere tutto il fettucciato. Nei momenti più caldi si sono sicuramente superate le 500 presenze. Un gran bel colpo docchio!
Adesso bisogna affrontare il percorso di trasferimento. Il primo Controllo Orario (C.O.) è dopo 1h:50m che, a parte qualche difficoltà lungo il percorso, permette di arrivare con un buon anticipo lasciando il tempo per un controllo alla moto, un rabbocco del serbatoio e
per un po di riposo. Ricordiamoci che tutti i nostri piloti hanno oltre 40anni.
Secondo C.O. e seconda speciale. Adesso che la conoscono ci possono dar dentro di più e ce ne fanno vedere delle belle! Trasferimento e di nuovo in anticipo per il C.O., salvo qualcuno che, più per motivi meccanici che per stanchezza, ha qualche problema, ma fortunatamente sono pochi.
|