1974 - Nel 1974 la Monark mantenne elevato il suo impegno internazionale, grazie anche alla naturale evoluzione dei motori Sachs che potevano ormai contare su 25 cv a 8500 gm, nutriti da un poderoso carburatore Bing da 28 mm.
Come già nellanno precedente le Monark si distinsero nel Campionato Europeo a tutti i livelli e non mancarono prestigiose affermazioni individuali.
I migliori risultati si possono così riassumere:
Jilemnice, Cecoslovacchia, 18/19 maggio:
125 cc, 6° Bo Thörnblom, 8° Karl Ingemar Larsson, 9° Steve Tell
Valli Bergamasche, Bratto (Bg), 1 - 2 giugno:
125 cc, 12° Steve Tell
175 cc, 7° Bosse Thörnblom
Isny, Germania, 14/15 giugno:
125 cc, 7° Olle Ekman, 8° Steve Tell
Szczyrk , Polonia 29/30 giugno:
125 cc, 3° Bengt Gustavsson, 4° Steve Tell, 7° Lennart Gustavsson, 8° Ragnar Jacobsson
175 cc 1° Bo Thörnblom

La stagione si concluse anche in questo caso in bellezza con il secondo posto nel Trofeo della Svezia (Bengt Gustavsson, Hans Hansson, Bo Thörnblom, Yngve Ekeberg, Berndt Ehnö, Steve Tell) ed il 5° dellOlanda (Boom 100cc, Knuiman 125cc, Porte 125cc, Van
Hoegee 175cc, Tijhuius 175cc, Elbert 175cc), alla sei Giorni di Camerino (9/14 settembre).
Il successo fu sottolineato dalle due Monark di Bengt Gustavsson e Bo Thörnblom, rispettivamente 3° della classe 125 cc e 7° della classe 175 cc, nonché dalla bella medaglia doro di Joel Queierel, sempre in sella ad una Monark 175 cc.
Sulla 175 dellolandese Elbert fece la sua comparsa un interessante, ma sfortunato esperimento.
Sul basamento Sachs venne montato un gruppo termico KTM, opportunamente adattato e completo di marmitta.
Potente ma fragile, fu costretto al ritiro per la rottura del cambio.
Molto bella anche laffermazione in Francia con le due Monark di Joel Queierel e Jean Louis Figureau, rispettivamente 1° e 2° nel Campionato di Enduro.
|